Il vesuvio non è pieno di purè di patate.

Caro Barnaba, io sono dell'idea che, se uno non è di Napoli, di Napoli deve evitare di parlare. Ognuno conosce la propria realtà, ne ha una visione migliore di chi, come me, viene da fuori. Però non posso esimermi dal chiederti perchè, quando si arrestano due scippatori, le persone di Napoli inveiscono e menano le forze dell' ordine. Lo so, te lo avranno chiesto un milione di volte, ma, io appunto, son foresto e non sempre attento. Che vuoi...
Daniele
|
Caro Daniele, sì, me lo hanno chiesto un milione di volte, ed altrettante ho chiesto la stessa cosa a me stesso. Per quanto si possa continuare a parlare di leggi e relativi poteri speciali, io resto dell' opinione che Napoli deve superare un enorme gap culturale. Non ci sono interventi miracolosi che sono possibili. Eppure continuano ad arzigogolarsi teorie secondo cui Napoli sarebbe seduta sul suo tesoro. In parte è vero, ma non basta alzarsi dalla sedia. I napoletani devono rassegnarsi al fatto che se per la loro città verranno adottati i provvedimenti giusti, loro comunque non ne vedranno i frutti. Ci vuole il sacrificio di una generazione. Bisogna rassegnarsi a questa evidenza. O forse i miei concittadini hanno troppo chiaro il quadro di questo sacrificio e, sfiduciati in tutto, non vogliono neanche provare.
|
Milingo e la posta indesiderata.

Milingo ha rispedito la scomunica al mittente. Dice che è spamming.
da il Riformista
|
Leggo Grillo per te. Capitolo primo.

Faccio dunque seguito alle numerose deleghe ricevute, in forza delle quali sono ormai tenuto a leggere quotidianamente il blog di Beppe Grillo e a dare periodicamente sintetico conto di quanto vi si trova.
Questa settimana, i deleganti si sono riparmiati la lettura di non grosse profezie. Pare che il profeta non abbia visto madonne, né che abbia scorto all’ orizzonte alcun nuovo olocausto di consumatori.
I - Si è letto – si riferisce qui in ordine casuale - che Piero Angela e figlio sono due maleinformati di professione (e sul punto il profeta offre anche un’ ampia bibliografia di fonti accademiche, sia detto), almeno in materia di smaltimento di rifiuti. Il lettore sceglierà in autonomia se fidarsi (ché di fiducia si tratta) di Piero Angela o di un comico-messia genovese. II - Poi si è letto che Ferruccio De Bortoli è un giornalista OGM. Si comprenderà che l’ attacco a De Bortoli, in qualità di biografo di Tronchetti Provera, è necessario, quasi indispensabile, com’è d’ abitudine nei più più pericolosi populismi, per trasformare qualsiasi legittimo apprezzamento sull’ attività di un imprenditore in un attacco personale a chiunque altro lo abbia sfiorato. Ecco, il lettore deciderà in autonomia se fidarsi di Ferruccio De Bortoli o del messia di cui sopra. III - Ed infine si è letto che queste famose intercettazioni illegali dovrebbero essere usate per i più svariati fini processuali. Provare a spiegare a Grillo che una cosa del genere è totalmente incompatibile - fortunatamente - con il nostro oridinamento? Vabbe’, ma mi avete delegato per leggere un blog, non per fare miracoli.
[firma la delega]
|
Come fai l' amore?
post pubblicato in
Diario, il 26 settembre 2006

Il concerto di cui vi dicevo si è poi svolto. Non è la prima volta che sento dal vivo il pericolosissimo sufi ma questa volta ha superato le mie aspettative. L’ orchestra del San Carlo, il Santautore. Addirittura Sgalambro; sì, pure lui, ieri, m’ è piaciuto. Peccato solo che su Povera patria, al momento de ...tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni..., Bassolino e Iervolino s'erano già dileguati.
|
Fiuggi. Eutanasia della fiamma.

Non capisco come i vertici di An possano essere contro l' eutanasia. E' come essere contro la svolta di Fiuggi.
da il Riformista
|