Meglio Putin o Ceccherini?

Pare che Putin sarà espulso dall' isola dei famosi.
da il Riformista
|
Posta in uscita - Caro Malvino...
post pubblicato in
Diario, il 20 ottobre 2006

Caro Malvino, questa volta dobbiamo ammetterlo: Benedetto XVI ha ragione. Lui non è un agente politico. Non è mica Renato Farina.
|
Non temo De Gregorio in sè, quanto il De Gregorio ch' è in me.
post pubblicato in
Diario, il 20 ottobre 2006

Nel mio editoriale su LibMagazine ho già palesato abbondantemente quanto questo governo mi stia deludendo. Ed in particolare sono convinto del fatto che se questo governo cade, questo Paese non perde nessuna preziosa occasione. In particolare mi urta terribilmente leggere dell’ aumento del 10% delle accise sui superalcolici. Non è il consumatore che è in me che chiedere rivalsa, ma l’ evidenza. Si è parlato poco dell’ assurda decisione di vietare la vendita degli alcolici ai minori di diciotto anni. Se ne è parlato poco, e qui specifico che la sola idea mi fa schifo. Di peggio, però, c’è che questo governo di ragionieri vuole che i maggiori d’età paghino l’ alcol che, solo illusoriamente, i minori da gennaio non consumeranno più. E miopia, o solo guida del Paese in stato d' ebbrezza? Fosse per per me, comunque, sarebbero già caduti.
|
I figli non si pagano
post pubblicato in
Spiate, il 19 ottobre 2006

C' è una nota popstar secondo cui non ci sarebbero differenze tra figli naturali ed adottivi. Ecco, passi per la Madonna, ma almeno lasciasse stare Filumena Marturano.
F.N.
da Dagospia |
Dago, non si faccia "arravugliare" da F.N.: Filumena Marturano era 'na malafemmena. Perciò Domenico Soriano la bistrattava. Poi, come si sa, il cuore ha le sue imbecillità e, in articulo mortis, Filumena facette fesso a Dumminico. Nun mmiscammo 'a lana cu 'a seta.
Celestino Ferraro da Dagospia |
Il nostro Celestino è come l' Ente supremo: "tutto vede e chiacchiere nun se n' ammocca".
La maggiore età di Follini

Follini ha deciso cosa diventare da grande. Il problema, però, è capire cos' era da piccolo.
|
post pubblicato in
Diario, il 19 ottobre 2006
Disperato, ironico, strong.
post pubblicato in
Diario, il 18 ottobre 2006

Disperato
E quando ti troverai in mano quei fiori appassiti al sole di un aprile ormai lontano, li rimpiangerai.
Non è necessario essere in vena di confidenze. Del resto da ciò che si scrive molto spesso traspare l’ umore del momento. Ma quanto può durare un momento? Non è dato saperlo. L’ eternità, diceva la Giuditta di Benigni, è un momento.
Una mente scientifica ma dal cuore glabro, del resto, in ogni saetta di cupido legge conseguenze, effetti; non pensa al tempo, se esso non è parte collusa dal calcolo, ma al momento di una coppia di forze. I vettori, sapete, non sono romantici.
Ironico
Se sono libero? Non saprei dire, in questo momento. Posso dirvi che comunque non mi sono avvantaggiato di alcun indulto, né di alcuna amnistia. Di grazia non parlerei, ché quella è tipica di uno stato, e questo non so che stato sia. Diciamo, quindi, ch’è m’ è stata sospesa la pena.
Strong
Guardo le nuvole laggiù.
La luna che fa, non si sposta più?
|
Briatore in politica. Cosa chiedere come risarcimento?

Facciamo così: Briatore in politica e Alonso fuori pista. E' un compromesso accettabile?
|